Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alla

Numero di risultati: 310 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516291
Venanzio Giuseppe Sella 50 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Ottica applicata alla fotografia.

Pagina 051

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

2° Il raggio incidente ed il raggio riflesso sono sopra uno stesso piano perpendicolare alla superficie riflettente.

Pagina 057

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Misura della rifrazione della luce. La quantità della rifrazione in uno stesso mezzo è relativa all’obliquità, con coi i raggi arrivano alla

Pagina 064

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

angolo di 90 gradi colla normale alla superficie, questo raggio di luce esce parallelo alla superficie stessa, e questo angolo retto, che esso forma

Pagina 065

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Cosi, se si espone davanti alla lente la testa di una persona, il naso e le altre parti sporgenti della faccia saranno più vicine alla lente, e sarà

Pagina 094

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Ore gli oggetti esposti davanti alla lente siano ad una distanza poco considerevole, rispetto alla distanza focale principale della lente, si faranno

Pagina 094

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Sia la retta AB, avanti cui si pone la lente mn col diaframma SS, i raggi che partono dalla retta non possono tutti arrivare alla lente, ma solamente

Pagina 102

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Alla seconda superficie

Pagina 119

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Alla quarta superficie

Pagina 119

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Alla terza superficie

Pagina 119

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Alla prima superficie avremo

Pagina 119

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Calcoliamo prima F per un pennello centrale, axial, di luce omogenea, corrispondente alla linea x.

Pagina 119

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Per far questo, siano v1, v2, v3 le lunghezze focali geometriche del pennello misurato dal centro della sfera dopo la rifrazione alla 1a, 2a, e 3a

Pagina 119

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Procedendo nella stessa guisa col pennello centrale corrispondente alla linea y, noi avremo:

Pagina 120

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

. questa camera, come venne presentata alla Società fotografica di Parigi(a) dal signor Thompson.

Pagina 145

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

solo, e stando alla stessa distanza a cui il disegnatore supponeva l’occhio nel fare la prospettiva, od alla distanza della lunghezza focale dell

Pagina 156

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

CHIMICA APPLICATA ALLA FOTOGRAFIA.

Pagina 169

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Questo dipende da ciò che l’affinità chimica è subordinata ad altre forze, come per es. alla forza di gravità, di coesione, alla luce, al magnetismo

Pagina 172

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Esso ha il peso specifico = 2,00, bolle alla temp. di +30° e produce all’aria abbondanti vapori volatilizzandosi e combinandosi coll’umidità di

Pagina 211

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

si può acido solforico bi-idratato. Quest’ultimo si distingue nel suo modo di essere da ciò che cristallizza alla temperatura di +4°, mentre l’acido

Pagina 212

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

La tavola seguente indica le densità dell’alcool diversamente concentrato, alla temperatura di +45°. L’autore di essa è il celebre Gay-Lussac.

Pagina 225

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

La sua composizione conduce alla formola C12H10O10, ed il suo equivalente è 162. È insolubile nell’acqua fredda, nell’alcool e nell’etere. Nell’acqua

Pagina 226

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

L’acqua alla temperatura ordinaria scioglie 1/100 del suo peso di acido gallico.

Pagina 250

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

e facendo seccare alla luce, si ottiene una scrittura con caratteri neri solidi.

Pagina 263

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

acquose. Alla temperatura ordinaria l’acqua scioglie il quarto, ed alla temperatura dell’ebollizione scioglie la metà del suo peso di questo sale.

Pagina 268

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

La solubilità del solfato di ferro è diversa a temperature diverse. Cosi, secondo Brandes e Firnhaber, 1 parte di solfato di ferro alla temperatura

Pagina 271

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Questa esattezza rapportata alla quantità di acqua, in cui così poco acido si trova disseminato, mi pare riguardevolissima, per non dire impossibile

Pagina 287

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Tre sono le parti che avremo a sviluppare nell’esporre i vari procedimenti che conducono alla produzione d’immagini fotografiche.

Pagina 293

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

I caratteri fisici ora enumerati il collodio li deve alla qualità della pirossilina impiegata, alla proporzione piuttosto grande di etere, ed alla

Pagina 345

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Alcuni sono di parere che un collodio in cui abbonda la pirossilina e scarseggia il ioduro sensibilizzatore sia più sensibile alla luce debole. Noi

Pagina 349

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Noi non crediamo vi sia alcun reale vantaggio in questi empirici miscugli nè per riguardo alla sensibilità, nè per riguardo alla purezza ed alla

Pagina 352

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

La correzione per una data distanza si può ottenere in varie maniere, ma tutte analoghe alla seguente.

Pagina 385

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Se noi supponiamo ora che la lastra di vetro smerigliato sia parallela alla retta AB, la retta Oo che è parallela ad AB sarà anche parallela alla

Pagina 390

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

superficie sull’immagine, apporta necessariamente un bagliore sopra tutta la superficie, il qual bagliore sarà proporzionato alla quantità di cielo che si

Pagina 392

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

attenzione che non penetri nella camera oscura della luce estranea alla formazione dell’immagine, o della luce troppo forte, abbagliante, che sia

Pagina 392

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Questa polvere si deve accendere sotto di un camino, affinchè il fumo arsenioso che si produce non riesca nocivo alla salute.

Pagina 395

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Tra gli altri procedimenti proposti potrei ancora citare quello alla glicerina, ma questo è nocivo alla conservazione del nitrato d’argento, come fa

Pagina 419

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Alla soluzione preparata di fresco è bene aggiungere da 20 a 25 centigrammi di iodio, onde ottenere con maggior sicurezza il coloramento della carta.

Pagina 422

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Seccando, la carta acquista una debole tinta violacea utile per giudicare in seguito del tempo necessario alla perfetta sensibilizzazione della carta

Pagina 422

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

applicabile anche alla carta.

Pagina 423

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Ma fa ben attenzione che tra la carta ed il liquido non rimangano delle bolle d'aria, le quali impediscono alla carta di assorbire uniformemente il

Pagina 435

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

esposizione alla luce, e ciò tu otterrai facilmente

Pagina 435

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

riparato dalla luce, si imbrunisce in poco tempo e comunica una tinta sporca alla carta, per cui i bianchi del disegno non possono ottenersi con tutta la

Pagina 441

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Operando nel modo che diciamo, la carta non rimane abbastanza aderente alla negativa, condizione impreteribile per ottenere un'immagine nitida e

Pagina 443

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Oltre all'albumina, alla colla di pesce ed alla gomma si potrebbe far uso di altre sostanze nell'inverniciare le prove, per esempio di sostanze

Pagina 468

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

In questa maniera le ultime righe che tuttavia lasciano i brunitoi sono tenuissime, e sono molto meno sensibili alla vista di quello che sarebbero

Pagina 474

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Nel libro primo, in cui abbiamo, trattato dell’ottica applicata alla fotografia, abbiamo descritto le proprietà delle lenti che servono a produrre l

Pagina 480

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

. Col mezzo di una lampada ad alcool si riscalda il fondo della cassetta ove sta il mercurio, fino a che questo sia arrivato alla temperatura di circa

Pagina 481

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Per preparare una carta sensibile alla luce con questo procedimento, si incomincia per preparare tre soluzioni differenti:

Pagina 497

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

La carta così preparata è sensibile alla luce. Essa è atta a servire nella produzione delle prove positive col mezzo della macchina a copiare, ma

Pagina 498

Cerca

Modifica ricerca